Fac-simile di autocertificazione
di non possesso del televisore da inviare all'Agenzia delle Entrate, Sportello Abbonamento TV di Torino per essere esentati dal pagamento del canone RAI.
martedì 24 novembre 2015
Canone RAI nella bolletta dell'elettricità: E' POSSIBILE ESSERNE ESENTATI?

Come si fa, quindi, a non pagare il canone RAI nella
bolletta elettrica?
Etichette:
approfondimenti,
canone,
consumatori,
fisco,
formulario,
legislazione,
news
lunedì 23 novembre 2015
Altra applicazione utile per domiciliazioni e sostituzioni d'udienza.

Sempre in tema di applicazioni utili per gli avvocati nel campo della domiciliazione e sostituzione in udienza, segnalo DELEGA LEGALE.
Delega Legale è un’app di carattere esclusivamente professionale, in quanto è stata pensata per essere accessibile ai soli avvocati o praticanti avvocati iscritti ai rispettivi
ordini professionali di appartenenza.
Infatti, la registrazione prevede l’inserimento del numero del
tesserino rilasciato dal Consiglio dell’Ordine, l’indirizzo PEC (posta
elettronica certificata) e il numero di cellulare per una immediata
reperibilità.
sabato 21 novembre 2015
CASI PRATICI: Decorrenza del termine per presentare la domenda di successione nel caso di accettazione con beneficio d'inventario.

Volevo sapere in questi casi caso il termine di 12 mesi
per la presentazione della dichiarazione da quando inizia a decorrere? La
ringrazio.
mercoledì 11 novembre 2015
Le Sezioni Unite sanciscono l'impugnabilità dell'estratto di ruolo in assenza di valida notifica della cartella. Cass. Civ. Sez. Unite sent. 2 ottobre 2015 n. 19704.
È ammissibile l’impugnazione della cartella (e/o del
ruolo) che non sia stata (validamente) notificata e della quale il contribuente
sia venuto a conoscenza attraverso l’estratto di ruolo rilasciato su sua
richiesta dall'Agente della riscossione, senza che a ciò sia di ostacolo il
disposto dell’ultima parte del terzo comma dell’art. 19 del D. Lgs. n. 546 del
1992.
martedì 10 novembre 2015
Formulario: RICHIESTA DI RIESAME AVVERSO ORDINANZA CHE DISPONE MISURA COERCITIVA.
Fac-simile di richiesta di riesame
delle ordinanze che dispongono una misura coercitiva proposta dal difensore ai
sensi dell'art. 309 c.p.p.
giovedì 5 novembre 2015
Come si svolge un arbitrato?
Di seguito si riporta un interessante video realizzato dall'Associazione ARBITRANDO che mostra con chiarezza tutte le fasi di cui si compone un arbitrato ad hoc, facendo vedere come si svolgono gli incontri fra l'arbitro, le parti e i loro rispettivi difensori.
Il video mette bene in evidenza i vantaggi dell'arbitrato come metodo alternativo di risoluzione delle controversie.
Il video mette bene in evidenza i vantaggi dell'arbitrato come metodo alternativo di risoluzione delle controversie.
Etichette:
adr,
arbitrato,
giustizia privata,
news,
procedura civile,
video
mercoledì 4 novembre 2015
APPROFONDIMENTI:Prescrizione delle cartelle di Equitalia non opposte. No all'applicazione analogica dell'art. 2953 c.c..
Quando ci viene
notificata una cartella esattoriale, spesso a mezzo dell’ente di riscossione
Equitalia, bisogna sempre prestare attenzione al tipo di tributo che con la
stessa ci viene richiesto e al periodo al quale lo stesso si riferisce onde
evitare di pagare un debito ormai prescritto.
Infatti, principio
ormai consolidato è quello secondo il quale il termine di prescrizione delle
cartelle esattoriali non è necessariamente decennale ma deve intendersi
variabile a seconda del tipo di tributo che con la stessa viene richiesto.
Iscriviti a:
Post (Atom)