L'irritualità
della notificazione di un atto a
mezzo di posta elettronica certificata non ne comporta la nullità se la consegna telematica ha comunque prodotto il risultato della conoscenza dell'atto e determinato così il
raggiungimento dello scopo legale.
Il D.L. 59/2016 ha modificato il codice di procedura civile ed in particolare al terzo comma dell'art. 492, che regola la forma del pignoramento, è stata la seguente previsione che l'atto deve contenere: "il pignoramento deve contenere
l'avvertimento che, a norma dell'articolo 615, secondo comma, terzo periodo,
l'opposizione è inammissibile se è proposta dopo che è stata disposta la
vendita o l'assegnazione a norma degli articoli 530, 552 e 569, salvo che sia
fondata su fatti sopravvenuti ovvero che l'opponente dimostri di non aver
potuto proporla tempestivamente per causa a lui non imputabile".
Qui sono riportati i formulari aggiornati alle novità introdotte dal D.L. 59/2016: